Inizia il tuo percorso Ghianda, metti radici con noi!
Compila il form ed entra a far parte del bosco!
Vederti germogliare sarà per noi un'emozione, lavoreremo insieme per un obiettivo comune, perché un futuro più verde dipende anche da te.
AUTOCTONI - Rimboschimento di comunità è un'associazione di promozione sociale che mira alla creazione di nuovi ecosistemi boschivi, alla sensibilizzazione verso temi di tutela ambientale e alla divulgazione di pratiche di propagazione delle piante forestali autoctone.
Presidente Ass. Autoctoni
È il presidente e l’anima da cui tutto è partito. Nella vita è fotografo e videomaker, abituato a raccontare storie con immagini e luce, ma con Autoctoni ha scelto di raccontarne una fatta di radici, semi e visioni condivise. Crede che piantare alberi sia un atto di speranza concreta: “Un futuro più verde è possibile, piantiamolo insieme” – e lui lo fa ogni giorno, con passione, tenacia e uno sguardo sempre rivolto al bosco che verrà.
Vice Presidente Ass. Autoctoni
È il nostro vicepresidente e la bussola quando si tratta di bandi e progettazione. Nella vita lavora a stretto contatto con il mondo dell’audiovisivo, offrendo assistenza agli operatori del settore. In Autoctoni mette la stessa precisione e passione, aiutandoci a orientare il progetto tra bandi, strategie e visioni: “Coltivare un’idea vuol dire anche trovare i mezzi giusti per farla crescere” – e lui è il nostro alleato in questa sfida.
Segretaria Ass. Autoctoni
È la nostra segretaria, la guida silenziosa e solida che tiene insieme i pezzi del progetto. Nella vita è architetta: tra linee e prospettive insegna a leggere lo spazio e a immaginarlo diverso. In Autoctoni porta visione e cura dei dettagli, con la sensibilità di chi sa che ogni bosco ha bisogno di fondamenta ben tracciate. “Costruire un futuro più verde richiede ordine, bellezza e passione” – e lei ce li mette tutti.
Tesoriera Ass. Autoctoni
È la nostra tesoriera, ma anche la voce e l’identità visiva di Autoctoni. Nella vita è brand strategist, e mette a servizio dell’associazione creatività, visione e coerenza comunicativa. Cura le parole, i colori e le emozioni del progetto, dentro e fuori dai conti. “Comunicare un bosco significa farlo vivere anche prima che cresca” – ed è quello che fa ogni giorno, seminando consapevolezza, cura e bellezza.
Afforestazione e Rimboschimento di aree periurbane e terreni abbandonati;
Allestimento e mantenimento vivai forestali di comunità;
Divulgazione sulle tematiche ambientali e sulla propagazione delle piante forestali autoctone;
Workshop di vivaio forestale casalingo;
Percorsi formativi per ragazzi e bambini;
Percorsi formativi in azienda;
Escursioni, raccolta semi e talee;
Percorsi benessere psico-fisico nel bosco;
Abbiamo bisogno del supporto di tutti per ingrandire i nostri vivai forestali di Parco Gargasole e Parco Campagneros, coltivare sempre più alberi, acquistare più terreni, far crescere sempre più boschi di comunità , come quello di Bari e il Bosco "Gelato" di Quasano per sviluppare biodiversità, ma anche percorsi formativi per i più piccoli.
Ci sono molti modi per sostenerci finanziando le nostre attività, clicca sul pulsante qui sotto e scopri come fare!
Unisciti alla nostra causa e semina con noi un futuro più verde! Prendi parte alle nostre attività di formazione nelle scuole e nelle aziende; alla coltivazione nei vivai di comunità; alle escursioni e ai workshop e aiutaci a diffondere il nostro progetto.
Per rimboschire la Puglia c'è bisogno di più braccia, menti e cuori di persone come te! Metti radici insieme a noi, inizia il tuo percorso Ghianda per diventare a tutti gli effetti un* Sociæ Vonoltariæ!
In questa sezione puoi scaricare i documenti associativi come lo statuto,
il regolamento integrativo alle norme statutarie e i bilanci.